Waldemaro Morgese è intervenuto nel Borgo rurale “La Martella” (Matera) in presenza del Comitato di quartiere Quaroni, dell’Associazione culturale Adriano Olivetti e di altri cittadini del Borgo sulla figura del grande meridionalista Leonardo Sacco.
Ha affermato che Sacco fu un grande meridionalista "non mainstream", sempre orgoglioso delle proprie opinioni e restìo a compromessi sulle questioni fondamentali. Al termine del suo intervento e di quello di altri (fra cui Mimmo Calbi, presidente dell'Associazione culturale "Leonardo Sacco") si è svolto lo spettacolo teatrale conclusivo del Festival “Nessuno resti fuori”, itinerante nei luoghi abbandonati di Matera.
Di fronte al teatro “Quaroni” mai aperto ufficialmente, alla Biblioteca “Olivetti” (senza i libri di Sacco per gli interni mai risanati) e all’arena cinematografica in deperimento, tutti hanno potuto notare quanto l'occasione di Matera capitale europea della cultura sia stata sciupata, perché su tutto ciò si è glissato.
Casina Morgese - C.F. MRGNNW45T07F280N
Privacy -
Cookie - Sito creato da
register.it